Quando invece stiamo citando un libro scritto da PIU' AUTORI (una miscellanea in cui ognuno ha contribuito con un diverso articolo), l'indicazione sarà AA.VV. (= Autori Vari), seguirà poi le normali indicazioni, con l'aggiunta del curatore: "a cura di":
AA.VV., Personaggi, peripezie, agnizioni e inesplicabili misteri. Per Clara Borrelli, a cura di T. Agovino, P. Marzano, C. Coppin, Sinestesie, Avellino, 2019.
Se dal libro appena citato volessimo estrarre UN SOLO ARTICOLO da citare riporteremo l'indicazione IN:
T. Agovino, Romanzo criminale dalle citazioni manzoniane al piccolo schermo, in AA.VV., Personaggi, peripezie, agnizioni e inesplicabili misteri. Per Clara Borrelli, a cura di T. Agovino, P. Marzano, C. Coppin, Sinestesie, Avellino, 2019.
Citando una RIVISTA, avremo invece:
N. Cognome, Titolo, in <<Nome della rivista>>, numero della rivista (anno), pagine.
Cioè per esempio: S. CARRAI, la critica di Della Casa, in <<Rinascimento>>, 20 (1980), pp. 383-387
Infine, citando DA WEB riporteremo l'URL di riferimento invece dell'editore. ATTENZIONE alla FONTE citando dal web: ricordiamo sempre che non tutte sono pubblicazioni di tipo scientifico e non tutto ciò che troviamo in rete è scritto da esperti né ha lo stesso valore. Controlliamo sempre la fonte originale di riferimento, nel dubbio.