Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
CONSERVAZIONE - Coggle Diagram
CONSERVAZIONE
CON IL FREDDO
❄
Refrigerazione: +5 e 0°C
Congelamento: -10 e 15°C
Surgelazione: -50 e 60°C
CON IL CALDO
🌞
Pastorizzazione: alimenti liquidi
Sterilizzazione: frutta, verdura, carne, pesce
Affumicatura: speck, salmone, scamorza
RIMOZIONE DELL'ACQUA
🌡
Essiccazione: alimenti esposti all'aria fresca
Liofilizzazione: disidratazione totale, congelamento e riscaldamento sottovuoto
Concentrazione: evapora l'acqua
CONSERVANTI NATURALI
♻
Sale: proprietà antisettiche
Salagione a secco: pesce fresco
Salagione a umido: olive e verdure carnose
Olio: isola gli alimenti con il contatto con l'aria
Aceto: acido acetico con discrete proprietà antisettiche
per i sottaceti
Zucchero: disidrata i microrganismi
Alcol: azione antisettica
IRRADIAZIONE
☢
Si basa sull'utilizzo di radiazioni come raggi X e raggi gamma
In alcuni casi provoca un cambiamento nell'aspetto, nell'odore o nel gusto
In Italia è permesso l'uso delle radiazioni solo per spezie, tuberi, aglio, cipolla, patate
Nastro trasportatore
Stanza di irradiazione
Muri in cemento
fascio di radiazioni
Piscina sotteranea
Nastro trasportatore
ADDITIVI
Nella maggior parte degli alimenti delle industrie alimentari
per prolungare la conservazione o per migliorare l'aspetto e il sapore
indicati da "E" e tre cifre
Coloranti: E100 a E199
Conservanti: E200 a E299
Aromatizzanti
Aromi Naturali
Aromi sintetici