Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
RIVOLUZIONE FRANCESE (1789-1799) - Coggle Diagram
RIVOLUZIONE FRANCESE (1789-1799)
CAUSE
Crisi economica
Aumento delle tasse
Carestia e inflazione
Debito pubblico
Diseguaglianze sociali
Terzo Stato oppresso
Clero e nobiltà privilegiati
Influenza dell'Illuminismo
Idee di libertà e uguaglianza
Critica alla monarchia assoluta
CONSEGUENZE
Fine dell'Ancien Régime
Fine dei privilegi feudali
Abolizione della monarchia
Diffusione delle idee rivoluzionarie
Libertà, uguaglianza, diritti civili
Ascesa di Napoleone
Cambiamenti politici in Francia e in Europa
FASI PRINCIPALI
1789: Assemblea Nazionale
Dichiarazione dei Diritti dell'Uomo e del Cittadino
Presa della Bastiglia(14luglio)
1799: Colpo di Stato di Napoleone
1799: Colpo di Stato di Napoleone
Inizio del Consolato
1791: Costituzione
Monarchia costituzionale
Abolizione dei privilegi feudali
1793-1794: Periodo del Terrore
Robespierre al potere
Ghigliottina per i nemici della Rivoluzione
PERSONAGGI CHIAVE
Maria Antonietta
Giustiziata nel 1793
Regina di Francia
Maximilien Robespierre
Leader dei Giacobini
Responsabile del Terrore
Luigi XVI
Re di Francia
Giustiziato nel 1793
Napoleone Buonaparte
Si proclama Console e poi Imperatore
Conclude la Rivoluzione