Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
L'Europa nel XVI secolo, Filippo II - Coggle Diagram
L'Europa nel XVI secolo
Economia-mondo
Si importavano
Dall'America
Oro
Argento
Cacao
Tabacco
Mais
Patata
Pomodoro
Canna da zucchero
Dall'oriente
Pepe
Noce moscata
Chiodi di garofano
Cannella
Le colonie americane
Nascono gli imperi coloniali
Olanda
Francia
Spagna
Portogallo
Inghilterra
Inizia la tratta degli schiavi africani
I traffici commerciali portano all'incremento della ricchezza
Famiglie di mercanti accumulano grandi patrimoni si trasformano in banchieri
Crescita demografica
Aumento dei prezzi
Inflazione
Attività manifatturiere
Manifatture
Imprenditori
Strumenti e macchine
Materie prime
Lavoratori
Prodotti finiti
Francia
Enrico II
Francesco II
Carlo IX
Fa uccidere gli Ugonotti
Enrico di Borbone si salva
Enrico III
Indicò come suo erede Enrico di Borbone se diventa cristiano
Prova a far rifiorire la Francia
Viene ucciso da un pazzo cristiano che diceva che era tropo legato ai Ugonotti
L'Inghilterra
Maria Tudor
Perseguita gli anglicani
Elisabetta I
Perseguita i cristiani
Fa giustiziare la cugina per paura
Guerra contro la Francia
Vince grazie alle sue navi piccole
L'Inghilterra rifiorisce
Compagnie commerciali
L'Agricoltura più moderna
L'allevamento migliora
Le città si ingrandiscono
Rinascimento culturale
Filippo II
Lega Santa
Venezia
Genova
Granducato di Toscana
Per sconfiggere i turchi
Regni
Eredita la Spagna
Colonie Americane
Possedimenti Italiani
Eredita il Portogallo
Brasile
Colonie cinesi
Filippine
Perseguita
Ebrei
Mussulmani
Governo centralizzato
viceré
Perde i paesi bassi
Si ribellano per le tasse
Perde contro l'Inghilterra
Guidata da Elisabetta I