Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Limpero Carolingio - Coggle Diagram
Limpero Carolingio
si basa sulla famiglia estesa
parenti amici servi e schiavi
i vassalli
giurano fedeltà al signore
cerimonia dell' omaggio poi investitura
devono combattere per lui
ricevono il feudo
terreno vassallo dove nessuno
poteva governare
la zona del fudo con i campi si chiama corte
organizzazione economica del feudo
parte DOMINICA coltivata dai
servi della gleba (contadini nonliberi)
la decima parte dei prodotti
andava al parroco
poi al vescovo
parte MASSARICIA coltivata
da contadini liberi (MASSARI)
per alcuni mesi devono lavorare gratis
nella parte dominica (corvee)
per il diritto di banno
pagano vassallo con prodotti dei campi
banno cioè autorità del signore
questo sistema economico è chiuso
cer.omaggio quando diventi vassallo
il signore
i signori sono vassalli del re
CARLO MAGNO è il signore
di tutti i signori
muore nel 814
Carlo Magno convoca riunioni (dette diete) in cui emanava leggi
Carlo magno fa riforme amministrative
divide il territorio
in 200 province
le affida a funzionari imperiali
CONTI contee
MARCHESI marche con fortificazioni lungo ai confini
il vescovo presente in ogni citta
insieme a un conte
missi dominici
raccolgono le lamentele
fanno rispettare le leggi
controllano i feudatari
perché il sistema iniziale era complicato
organizzato diversamente rispetto impero romano