Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
L'ETA' DI PERICLE E LA GUERRA DEL PELOPONNESO Ayoub - Omar El,…
L'ETA' DI PERICLE E LA GUERRA DEL PELOPONNESO
Ayoub - Omar El
Guerra tra poleis
Guerre persiane le polis greche si uniscono contro un nemico comune.
Nella guerra del Peloponneso, le polis combattono :red_flag: tra di loro.
Sparta ha sistemi di alleanza fra Peloponnesoe Boezia. :red_flag:
Atene esercita il suo dominio sul Mar Egeo.
Le poleis greche sono indipendenti, sono un gruppo etnico unito ciò definisce che essa è una GUERRA CIVILE
L'ETA' DI PERCLE (462-429 a.C)
Nel 462 a.C il capo democratico Pericle dà più poteri alle Demos permette alle classi più basse di ricoprire la carica di ARCONTE, esso da un compenso per gli incarichi pubblici.
Pericle fa costruire monumenti fa costruire anche l'acropoli e fonda
nuove colonie nell'Egeo.
Nel 460 a.C. Atene appoggia senza successo la ribbellione :red_flag: contro i Persiani.
Pace di Callia (449 a.C)
Nel 477 a.C Atene istituisce una nuova alleanza militare chiamata Lega delio-attica; Sparta non aderisce
Nel 445 a.C Atene e Sparta stringono un accordo trentennale di pace, la civiltà greca raggiunge il massimo splendore
La guerra del Peloponneso (431-404)
Guerra archidamica (431-421) : Sparta assedia Atene, dove scoppia la peste. Archidamo invade l'attica.Nel 421 a.C. gli Atenesi si arrendono e firmano la Pace di Nicia
Guerra deceleica (413-404 a.C)
Gli spartani occupano la roccaforte ateniese Decelea, poi si alleano con i Persiani. Gli atenesi vincono le prime 2 battaglie, ma la flotta spartana vince l battaglia di Egospotami.
Fase intermedia (421-413) il conflitto si sposta in Sicilia. Il nuovo capo Alcibiade cerca di conquistare la Sicilia viene però richiamato in patria e scappa
L'esercito ateniese viene sconfitto dai Siracusani alleati di Sparta
Le condizioni di pace sono DU-RI-SSI-ME
distruggere le mura e le fortificazioni
abolire la democrazia e instaurare un governo oligarchico
consegnare tutta a flotta
sciogliere la Lega delio-attica ed entrare nella Lega del Pelopponeso
Rinunciare ai possedimenti fouori dall'Attica
Alle poleis sconfitte Sparta impone il presidio militare e governi oligarchici
Nel 403 a.C ad Atene Trasibulo riporta la democrazia
Nel 394 a.C Sparta perde la battaglia di Cnido e Atene viene aiutata dalla Persia ed è in coalizione con Argo,Tebee Corinto.
Nel 404 Sparta favorisce Ciro nella lotta per il trono di Persia, Ciro però muore.
Nel 386 a.C Pace di Antalcida la Persia domina l'Asia Minore, Sparta mantiene il ruolo dominante sulle altre poleis
Nel 371 a.C. Tebe sconfigge Sparta nella battaglia di Leuttra
Nel 362 a.C Tebe sconfigge Sparta nella battaglia di Mantinea
IMMAGINE AI
IMMAGINE AI
IMMAGINE AI