Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Pericle e la guerra del Peloponneso (Leonhard-Tommaso) - Coggle Diagram
Pericle e
la guerra
del Peloponneso
(Leonhard-Tommaso)
L'età di Pericle
(456-429 a.C.)
Nel 477 a.C. Atene
istituisce una nuova alleanza
militare, la
Lega delio-attica
.
Sparta non aderisce perché
e indebolita dalla guerra
Nel 462 a.C.
Pericle da più poteri
alle istituzioni del demos
permette anche ai membri
delle classi più basse di ricoprire
la carica di arconte
Nel 460 a.C. Atene appoggia
senza successo la ribellione contro
i Persiani scoppiata in Egitto.
La pace di Callia nel 449 a.C.
stabilisce che Atene non deve espandersi
verso Oriente
Nel 445 a.C. Atene e Sparta stringono
un accordo trentennale di pace: le due polis si spartiscono il mondo greco e lascano liberi i commerci.
Durante il quinto secolo a.C.
la civiltà greca raggiunge il massimo splendore
La crisi delle poleis (403-362 a.C.): nessuna Poleis riesce ad imporsi sulle altre, la situazione rimane instabile
Pace di Antalcida: la Persia domina L'Asia minore e Sparta mantiene il dominio sulle poleis
Sparta perde contro Atene che è aiutata dalla Persia
Sparta favorisce Ciro nella lotta per il trono, ma muore
Trasibulo riporta la democrazia ad Atene
Tebe sconfigge Sparta nella battaglia di Leuttra
Tebe sconfigge Sparta nella battaglia di Mantinea
Sparta impone ad Atene il governo dei Trenta tiranni
Guerra del Peloponneso (431-404)
L'imperialismo ateniese innesca la guerra
del Peloponneso, che durò 30 anni
Il conflitto ha tre fasi
Guerra archidamica
(431-421 a.C)
Gli ateniesi sono assediati e scoppia la peste
Nel 421 a.C gli ateniesi si arrendono e firmano la pace di Nicia.
Fase intermedia
(421-413 a.C)
Alcibiade cerca di conquistare la sicilia
L'esercito ateniese viene richiamato in
patria e scappa a sparta
Guerra deceleica
(413-404 a.C)
Gli ateniesi vincono la
battaglia di egospotami.
Nel 404
atene venne assediata e dovette arrendersi
Le condizioni di pace sono molto dure.
atene deve:
rinunciare ai possedimenti fuori dall'Attica
consegnare quesi tutta la flotta
distruggere le mura e le fortificazioni
abolire la democrazia e instaurare un governo oligarchico
entrare nella Lega del Peloponnerso