Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
ricoveri per ovini e caprini, lattazione, oltre i 120 giorni, asciutta,…
ricoveri per ovini e caprini
caprini
3 indirizzi produttivi
latte
più importante
misto
carne
ciclo produttivo del caprino da latte
stabulazione fissa
posta fissa sopraelevata
di 50 cm detta palco
lunghezza 1,2 m e larghezza 60 cm
corsia di foraggiamento
da 1 ai 3-4 m
stabulazione libera
composta da
zona di alimentazione
larga circa 1 m sopraelevata (40-50 cm)
corsia di foraggiamento larga da 1 ai 2 m (4 se con trattrice
zona di esercizio
area aperta e recintata
4-5 m2/capo
capre in produzione
22-2,5 m2/capo
caprette da rimonta
zona di riposo
organizzata in box collettivi (50-60 capi)
costituita da lettiere permanenti con pavimento continuo
posto 40 cm più in basso alla zona di alimentazione
ovini
simile a quello dei caprini ma con differenza della durata minore del ciclo estrale
ovini da latte
più importante
strutture simili ai caprini ma con 2 uniche differenze
box collettivi privi della sopraelevazione
per il dimensionamento dei box collettivi viene riservato uno spazio minore rispetto alla capra
ovini da carne
ciclo chiuso o aperto
mungitura
differenze
differente struttura delle mammelle
non occorre il lavaggio della mammella
è bene fare una sola mungitura la giorno
avviene seguente 2 tecniche
alla posta in stalla
tramite carrelli con 2 gruppi mungitori
in sala mungitura
presente un impianto centralizzato (lattodotto) per la raccolta del latte
2 tipi di sale di mungitura
a pettine
a giostra
lattazione
fine della lattazione
capre a fine carriera
inseminazione 1°: 12 mesi
parto (1-3 capretti)
rimonta
capretto (becchi)
oltre i 120 giorni
asciutta
ciclo estrale 20 giorni
gestazione (150 giorni)