Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
SOCIETÁ IN ACCOMANDITA PER AZIONI (s.a.p.a.), AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE,…
-
AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE
Per le cooperative è prevista l’iscrizione in APPOSITI REGISTRI prefettizi e nello schedario generale della cooperazione ai fini amministrativi e per il godimento delle agevolazioni tributarie
-
-
l’accesso al credito (prestiti agevolati, a tassi favorevoli);
-
COOPERATIVE
Per il codice civile (art. 2511) italiano una società cooperativa è una società costituita per gestire in comune un'impresa che si prefigge lo scopo di fornire innanzitutto agli stessi soci quei beni o servizi per il conseguimento dei quali la cooperativa è sorta (scopo mutualistico) .
La riforma del diritto societario (2001) sancisce che si possono costituire società cooperative anche con un numero minimo di 3 soci.
-
Art. 45 della Costituzione riconosce esplicitamente la funzione sociale della cooperazione e prevede che lo Stato ne promuova e favorisca l’incremento.
DIVIETI
Le AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE sono accordate alle cooperative purché lo scopo mutualistico si riveli con particolari caratteristiche nello statuto:
a) divieto di distribuire i dividendi in misura superiore all’interesse legale sul capitale versato;
-
-
-
-
È il tipo di società meno diffusa; la denominazione deve contenere il nome di almeno un socio accomandatario
-