La battaglia di Mantinea (362 a.C.) fu combattuta tra Tebe, guidata da Epaminonda, e una coalizione di Atene, Sparta e Argo. Nonostante la vittoria tebana grazie a una strategia innovativa, Epaminonda morì durante lo scontro, segnando la fine del potere di Tebe. La battaglia lasciò la Grecia divisa e indebolita, preparando il terreno per l'ascesa della Macedonia.