-gli si impongono il presidio militare e governi oligarchici, questo fa scatenare rivolte ma anche conflitti.
-ad Atene, Sparta impone un governo, chiamato dei Trenta tiranni.
-neò 402 a.C Trasibulo, lo stratega, riesce a ripristinare la democrazia.
-Sparta appoggia Ciro, che però poi muore e sale al trono Artaserse II.
-il re per vendicarsi finanzia una coalizazione contro Sparta.
-nel 304 a.C Atene sconfigge gli Spartani a Cnido.
-A sparta dopo diverse fasi viene dato un ruolo dominante sulle altre poleis.
-nelle battaglie di Leuttra (371 a.C.) e di Mantinea (362 a.C), Tebe, pur guidando una lega della città di Beozia viene sconfitta.