Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
L'età di Pericle
e la Guerra del Peloponneso
Maksym Audio
Vlad…
L'età di Pericle
e la Guerra del Peloponneso
Maksym Audio
Vlad Audio
La guerra tra poleis
-
-
-
L'età di Pericle
(462-429 a.C.)
Nel 477 a.C.
Atene istituisce una nuova
alleanza militare la Lega delio-attica.
-
-
Nel 445 a.C.
Atene e Sparta stringono
un accordo trentennale di pace:
-
La Guerra del Peloponneso
(431-404)
L'accordo di pace tra Atene e Sparta non tiene. L'imperialismo ateniese innesca la guerra del Peloponneso che dura 30 anni e segna la fine del mondo greco.
-
-
-
La crisi delle poleis
-
-
-
Così, nella guerra per il trono persiano,
Sparta appoggia Ciro, che
però muore e sale al trono Artaserse II.
Il re si vendica
e finanzia una coalizione contro Sparta, di cui fanno parte
Atene, Argo, Tebe e Corinto.
Nel 386 a.C. la Pace di Antalcida stabilisce il dominio
della Persia sulle città dell'Asia Minore e vieta la nascita
di altre leghe oltre
alla Lega peloponnesiaca, dando così a Sparta
un ruolo dominante sulle altre poleis.
Il dominio di Tebe, però, dura poco.
Pochi anni dopo, Tebe guida una lega
di città della Beozia contro
Sparta, che viene sconfitta nelle
battaglie di Leuttra (371 a.C.)
e di Mantinea (362 a.C.).
-