Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Genetica 3 - Coggle Diagram
Genetica 3
Organizzazione
selezione
D.L. 11/05/18
n. 52
Ass. di razza,
specie o interspecie
(es. ANAFIBJ)
Organizzazione
allevatori
(es. AIA)
Legge n.
280/99
Registro
anagrafico e
dei suini ibridi
LG
Fasi processo
selettivo
Raccolta dati
fenotipici
Fase onerosa
(economico e
organizzativo)
Controlli funzionali
VALUTARE
GENET.
TORI
Modello a
lattazione
Modello a
controllo gg
Verifica
parentela
Additiva
Per origine o
per struttura
Linea diretta
(discendenti)
Metodo Wright
(axy=0.5nxy)
Linea collaterali
Metodo Wright
axy=0.5(nXA + nYA)
1 ascendente
Metodo Wright
axy=0.5(nXA+nYA)+0.5(nXB+nYB)+…
Più ascendenti
e non
Obiettivo di
selezione
Reddito
allevatore
Elaborare
indice di
selezione
Valutaz. genetica
riproduttori
Metodi
Metodo
BLUP
Performance
test
x = h2 * (Px - Pmedio)
Sib test
Indice pedigree
(IP)
1/2 IGpadre +
1/2 IGmadre
Progeny
test
Selezione
genomica
Usare riprod.
scelti
Fenotipo
aggiustato
(es. EVM)
P = μ + G + E
→ P - μi = Xi
Distribuzione
Simmetrica
Deformata
Parametri
Devianza =
(somma scarti) al
quadrato
Varianza =
devianza/gradi
di libertà
Media =
somma/n.oss.
Deviazione standard
= radice quadrata
varianza
Modello genetico
fenotipo carattere
quantitativo
P = μ + G + E
Eff. ambientale (E)
Eff. genetico (G)
Eff. gen. add. +
eff. gen. non add.
h2 = V(Ga)/V(P)
(ereditabilità)
Valore genetico =
Vga (paterno) + Vga (materno) +
Gna
Classi ereditabilità
BASSA
(Vp = Vga + Vgna + Ve)
<0.1
ALTA
(Vga)
0.4
medio
0.1 - 0.4
h2 = V(Ga)/V(P) = V(Ga) / V(Ga) + V(Gna) + Ve
VGa / VP = 1
V(Ga)/V(P) = 0
V(Ga) = 0
Ripetibilità =
Vg + Vpe/Vp
Fattori variab.
ambientale
Comuni
Permanenti
(es. strut. all.)
Temporanei
(es. qualità foraggi)
Individuali
Permanenti
(es. malattie)
Temporanei
(es. ordine di
lattazione)