Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
L'ARTE ROMANA, antichi-ponti-romani, Arch_of_Constantine_Rome_-_South…
L'ARTE ROMANA
Perché i Romani iniziano ad approcciarsi all'arte?
Per evidenziare la loro
potenza
Come?
Costruendo sontuose opere monumentali, apprendendo i valori delle arti
dei popoli vinti e trarne il meglio
Per
organizzare
il territorio
Come?
Creando ponti,strade e abitazioni
Per
celebrare
le imprese di Roma
Qual era l'arte
più sviluppata
dai Romani e perché?
L'architettura
, perché, a differenza dei greci, i Romani prestavano maggiore attenzione alla
praticità
piuttosto che alla bellezza e all'espressione filosofica
L'architettura si basa principalmente su:
Monumentalità dei volumi
Struttura ad arco
Come venivano organizzate le città?
Attraverso un
impianto simile
, basato su uno schema ortogonale, già utilizzato da greci ed etruschi
In cosa consisteva?
Castrum
Accampamento militare, costituisce il nucleo originario
Porte d'ingresso
Da cui partono le le strade che uniscono tra loro le città romane
Cardo e Decumano massimo
Strade che si incontrano in un punto chiamato foro, ovvero la piazza principale
Come i Romani utilizzarono la
scultura
?
Per raccontare la loro
storia
agli altri popoli
Per il
ricordo
di persone ed eventi reali
E in quale periodo?
Alla fine dell'
Età Repubblicana
, quando gli scultori e pittori avevano già raggiunto il loro apice d'abilità, poiché abituati a riprodurre le opere greche e etrusche