Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
APPARATO GENITALE FEMMINILE, APPARATO GENITALE FEMMINILE 2 - Coggle Diagram
APPARATO GENITALE FEMMINILE
GENERALE
ORGANI CHE PERMETTONO LA RIPRODUZIONE SESSUALE
OVAIO gonade
TUBA UTERINA/SALPINGE fecondazione
UTERO gestazione
VAGINA organo copulatore
VULVA E CLITORIDE
OVAIO
FORMA
NORMALE
OVOIDALE
SCROFA
MORIFORME
CAVALLA
RENIFORME
ASSE MAGGGIORE ORIZZONTALE
SUPERFICIE
LISCIA IMPUBERI
IRREGOLARE PER FOLLICOLI E CORPI LUTEI DOPO LA PUBERTA'
PRESENTA
2 FACCE
MEDIALE
LATERALE
2 MARGINI
MARGINE MESOVARICO DORSALE
ATTACCO MESOVARIO
ILO
LEGGERMENTE CONVESSO
MARGINE VENTRALE
FOSSETTA DI OVULAZIONE CAVALLA
UNICA ZONA PER OVULAZIONE
INVERSIONE
CORTICALE FOLLICOLI
MIDOLLARE VASI E NERVI
LIBERO, CONVESSO
2 ESTREMITA'
CRANIALE
CAUDALE
SEDE
CAGNA, GATTA
DORSALI QUASI A CONTATTO CON LA VOLTA DELLA CAVITA' ADDOMINALE
CAUDALE AI RENI
REGIONE SOTTOLOMBARE
SCROFA
META' CAVITA' ADDOMINALE
REGIONE ADDOMINALE LATERALE
CAVALLA
SI ALLONTANA DALLA PARETE DORSALE DELLA CAVITA' ADDOMINALE DI UNA DECINA DI CM IN DIREZIONE VENTRALE
REGIONE ADDOMINALE LATERALE
ESPLORAZIONE RETTALE
RUMINANTI
PROSSIMITA' PARETE VENTRALE ADDOME
FRA REGIONE INGUINALE E PUBICA
PALPAZIONE CON ESPLORAZIONE RETTALE
RAPPORTI
STABILI
SALPINGE, UTERO
VARIABILI
INTESTINO, RENI
CARNIVORI, CAVALLA
LEGAMENTI
ESTREMITA' CRANIALE
LEGAMENTO LARGO
MESOSALPINGE
MESOVARIO
MESO SPECIFICO
PARTE CRANIALE LEGAMENTO LARGO
SOSPENSORE
DAL MARGINE CRANIALE VERSO IL DIAFRAMMA
VASCOLARIZZATO NEL GATTO
PROPRIO
TRA ESTREMITA' OVARICA DELLA SALPINGE E APICE CORNO UTERINO
GONADE ghiandola sessuale produttrice dei gameti
BORSA OVARICA
FORMATA DA
MESOVARIO DISTALE
MESOSALPINGE
LEGAMENTO PROPRIO DELL'OVAIO
SPECIE
CAGNA, GATTA
AVVOLGE L'OVAIO NASCONDENDOLO
MESOVARIO BREVE
CAVALLA
NON AVVOLGE COMPLETAMENTE L'OVAIO
RUMINANTI, SCROFA
CAPPUCCIO SOPRA L'OVAIO
TUBA UTERINA
CONDOTTO DOVE AVVIENE LA FECONDAZIONE
RAPPORTI
OVAIO
RACCOLTA CELLULE UOVO OVULAZIONE
MESOSALPINGE
DIVISA IN
INFUNDIBOLO
TRATTO INIZIALE DILATATO
PIEGHE fimbire
FIMBRIE OVARICHE
APERTURA CANALE SALPINGE
OSTIO ADDOMINALE SALPINGE aperto
COLLEGA LA CAVITA' PERITONEALE CON LE VIE GENITALI FEMMINILI
AMPOLLA
SEDE PRIMARIA FECONDAZIONE
TUBULARE
SI RIPIEGA SU SE STESSA DECORRENDO NELLA MESOSALPINGE
ISTMO
RIDUZIONE DIAMETRO
VERSO APICE CORNO UTERINO
GIUNZIONE UTEROTUBARICA
PORZIONE INTRAUTERINA
TRANSIZIONE TUBA-UTERO
GRADUALE IN SCROFA E RUMINANTI
PAPILLA CON OSTIO UTERINO DELLA TUBA IN CAVALLA E CAGNA patogeni
APPARATO GENITALE FEMMINILE 2
UTERO
ORGANO DELLA GESTAZIONE
DOTTI PARAMESONEFRICI DI MULLER
VARI TIPI DI UTERO
DIVISO IN
2 CORNA
CAVITA' ADDOMINALE
DIFFERENZE DI SPECIE
CARNIVORI
LUNGHE, SOTTILI
CAVALLA
CORTE, TOZZE
SCROFA
SIMILI ALLE ANSE INTESTINALI
RUMINANTI
RIPIEGANTE VENTRALMENTE A FORMA DI CORNA DI ARIETE
IN OGNI CORNO
SUPERFICIE LATERALE E MEDIALE
GRANDE CURVATURA
MARGINE LIBERO
PICCOLA CURVATURA
MARGINE LEGATO AL MESOMETRIO
APICE
ESTREMITA' CRANIALE
BASE
ESTREMITA' CAUDALE
FONDO
UN CORPO
PARTE TERMINALE
COLLO/ CERVICE UTERINA
FORMA CILINDRICA
ASSE MAGGIORE ORIZZONTALE
SEDE
CAVITA' ADDOMINALE regione pubica
VESCICA
PARTI INTESTINO
CAVITA' PELVICA
RETTO
URETRA
CAVO UTERINO
CAVALLA
UTERO BICORNE
RUMINANTI
SETTO MEDIANO COMPLETO
CARNIVORI, SCROFA
UTERO BICORNE BIPARTITO
CERVICE
PORZIONE PIU' CAUDALE
PALPABILE
PARETE SPESSA
CANALE CERVICALE
DALL'OSTIO UTERINO INTERNO ALL'OSTIO UTERINO ESTERNO
DIFFERENZE DI SPECIE
CAGNA, GATTA, CAVALLA
PIEGHE CANALE CERVICIALE LONGITUDINALI
CANALE RETTILINEO
VACCA
PIEGHE CIRCOLARI
SCROFA
TUBERCOLI PAPILLARI cono
LUME CERVICALE SPIROIDE
BOVINA, CAVALLA
PORZIONE VAGINALE CERVICE
OSTIO UTERINO ESTERNO
DIFFERENZE DI SPECIE
CARNIVORI, SCROFA
FORMA DI IMBUTO ALLA SOMMITA' DI UNA SPORGENZA ROTONDA
SCROFA
POCO EVIDENTE
CAGNA
LISCIA
GATTA
FINEMENTE PIEGHETTATA
UTERO PT2
ANATOMIA INTERNA
MUCOSA DELL'UTERO
ENDOMETRIO
CAVALLA
PIEGHE PERMANENTI
RUMINANTI
CARUNCOLE
QUATTRO FILE
OGNI FILA NE HA 12
CON I COTILEDOLI FORMANO I PLACENTOMI
LEGAMENTI
LEGAMENTO LARGO
MESOMETRIO
PIEGA DI PERITONEO
LEGAMENTO ROTONDO
SUPERFICIE LATERALE LEGAMENTO LARGO
VAGINA
ORGANO COPULATORE FEMMINILE
CILINDRO
CAVITA' PELVICA
VENTRALE AL RETTO
DORSALE ALLA VESCICA/URETRA
DIVISA IN
VAGINA PROPRIAMENTE DETTA
PARTE CRANIALE
DALL'OSTIO UTERINO ESTERNO FINO AL MEATO URETRALE ESTERNO
VESTIBOLO DELLA VAGINA
SI CONTINUA CAUDALMENTE NELLA VULVA
GHIANDOLE VESTIBOLARI MINORI E MAGGIORI
VULVA E CLITORIDE
VULVA APERTURA CAUDALE VESTIBOLO DELLA VAGINA
VENTRALE ALL'ANO
LABBRA DELLA VULVA
COMMESSURE DORSALE arrotondato E VENTRALE acuto
GRANDI E PICCOLE LABBRA SOLO CONIGLIA
CLITORIDE ORGANO ERETTILE
ANGOLO VENTRALE VULVA
FOSSA DEL CLITORIDE
DUE FORMAZIONI CAVERNOSE NELL'ARCATA ISCHIATICA
CONFLUISCONO IN UN CORPO
CAGNA
NUCLEO CARTILAGINEO
VASCOLARIZZAZIONE APPARATO GENITALE FEMMINILE
ARTERIA OVARICA
RAMO DESTINATO ALLA TUBA UTERINA
RAMO PER PORZIONE CRANIALE CORNO UTERINO
VENA OVARICA
ARTERIA PUDENDA INTERNA
RAMI
A UTERINA
A VAGINALE
A VESTIBOLARE
A CLITORIDE
ARTERIA UTERINA
LEGAMENTO LARGO
RAMO CRANIALE ANASTOMOSI CON RAMO UTERINO
RAMO CAUDALE ANASTOMOSI CON RAMO ARTERIA VAGINALE
SOLO NELLA CAVALLA ORIGINA DALL'ARTERIA ILIACA ESTERNA
GATTA, CAGNA
UTERO
RAMO UTERINO ARTERIA OVARICA
RAMO UTERINO ARTERIA VAGINALE
MANCA UN'ARTERIA UTERINA INDIPENDENTE
VENE
PLESSO VENOSO
LINFONODI LOMBOAORTICI E ILIACI
NERVI
PLESSO PELVICO