Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LE MONTAGNE EUROPEE E ITALIANE, DYTHAU,CAUCASO (5203 m), SHKARA,CAUCASO…
LE MONTAGNE EUROPEE E ITALIANE
INTRODUZIONE
L'EUROPA È RICCA DI RILIEVI,CHE NON SONO ELEVATI RISPETTO A QUELLI DI ALTRI CONTINENTI PERCHÈ IL NOSTRO È UN TERRITORIO DI FORMAZIONE ANTICA E LE SUE MONTAGNE SONO STATE MODELLATE DAGLI AGENTI ATMOSFERICI PER MIGLIAIA DI ANNI ED ANCHE DALLE FORZE ESOGENE.
CIME PIÙ ALTE
ELBRUS,CAUCASO (5642 m)
NOTIZIE VARIE
LE MONTAGNE EUROPEE PIÙ ALTE SI TROVANO TUTTE IN 2 CATENE MONTUOSE:
IL CAUCASO E LE ALPI
VI SONO POI LE
ALPI SCANDINAVE
SONO MONTI ANTICHI CHE IN ALCUNI PUNTI SUPERANO I 2000 m E OSPITANO NUMEROSI GHIACCIAI E FORESTE DI CONIFERE (PINI E ABETI).LE MONTAGNE DELL'EUROPA CENTRALE NON SUPERANO I 2000 m.LE MONTAGNE DELL'EUROPA MERIDIONALE SI ESTENDONO DALL'OCEANO ATLANTICO FINO AL MAR CASPIO.E SONO:
PIRENEI,ALPI,BALCANI,CARPAZI E CAUCASO
.I MONTI
GRAN PIANI
E LE
HIGHLANDS
SI TROVANO IN SCOZIA,A NORD DELLA GRAN BRETAGNA E SONO MONTAGNE BASSE RICOPERTE DALLA BRUGHIERA (TERRENO ARIDO RICOPERTO DI ARBUSTI)
CATENE MONTUOSE PIÙ LUNGHE
MONTI URALI (2500 km)
DYTHAU,CAUCASO (5203 m)
SHKARA,CAUCASO (5068 m)
KAZBEK,CAUCASO (5047 m)
MONTE BIANCO,ALPI (4810 m)
ALPI SCANDINAVE (1800 km)
CARPAZI (1500 km)
📍
Urali,Russia
📍
Gran Piani,Scozia
📍
High Lands,Scozia
credits:Michele Manili