Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PRIMA GUERRA MONDIALE (1914-1918) - Coggle Diagram
PRIMA GUERRA MONDIALE (1914-1918)
Cause principali
Nazionalismo
: Rivalità tra le potenze europee
Imperialismo
: Conflitti per il controllo di colonie e risorse
Sistema di alleanze:
Triplice Alleanza (Germania, Austria-Ungheria, Italia)
Triplice Intesa (Francia, Regno Unito, Russia)
Militarismo
: Crescente corsa agli armamenti
Eventi scatenanti
Attentato di Sarajevo (28 giugno 1914)
: Uccisione dell'arciduca Francesco Ferdinando
Dichiarazioni di guerra:
Austria-Ungheria → Serbia
Russia → Austria-Ungheria
Regno Unito → Germania
Germania → Russia e Francia
Fronti principali
Fronte Italiano
: Battaglie sull’Isonzo (Italia contro Austria-Ungheria)
Fronte Balcanico
: Scontri nei Balcani
Fronte Orientale
: Conflitti tra Germania, Austria-Ungheria e Russia
Guerra sul mare
: Battaglie navali e blocchi economici
Fronte Occidentale
: Trincee in Francia e Belgio
Tecnologie e tattiche
Nuove armi
: Mitragliatrici, gas tossici, carri armati, aeroplani
Guerra di trincea
: Stallo e condizioni disumane
Coinvolgimento globale
Stati Uniti
: Entrano nel 1917 a causa dell’affondamento di navi americane (guerra sottomarina tedesca)
Colonie
: Soldati e risorse da Africa, Asia e Oceania
Eventi principali
Rivoluzione Russa (1917): Uscita della Russia dal conflitto
Battaglia di Verdun (1916)
1918: Offensiva tedesca e controffensiva degli Alleati
Battaglia della Somme (1916)
Conseguenze
Germania dichiarata responsabile della guerra
Riparazioni economiche e perdita di territori
Crollo imperi
: Austro-Ungarico, Ottomano, Russo e Tedesco
Società delle Nazioni
: Tentativo di prevenire futuri conflitti
Tensioni irrisolte
: Origine della Seconda Guerra Mondiale
Trattato di Versailles (1919)