Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Colloquio educativo - Coggle Diagram
Colloquio educativo
Introduzione
Finalità:
- Far emergere le risorse e capacità per affrontare la nuova realtà
- Favorire il cambiamento
Forma di dialogo finalizzato:
- Finalizzato
- Forma
- Dialogo
- Persone
-
Processo di progettazione:
- Ideazione :arrow_right: Colloquio di consulenza
- Attivazione :arrow_right: Colloquio di progettazione
- Attivazione e formulazione :arrow_right: Colloquio di progettazione
- Attuazione e valutazione in itinere :arrow_right: Colloquio di sostegno al progetto
-
Comunicazione
Tecniche di comunicazione:
Cattiva comunicazione:
- Lasciar passare
- Fare domande senza un obiettivo o senza aspettare
- Lasciare cadere le risposte
- Cercare di dimostrare che l'altro a torto
- Esprimersi insistentemente sulla propria visione
-
Buona comunicazione:
- Decidere quale obiettivo comunicativo utilizzare
- Selezione delle cose essenziali da trattare
- Frasi semplici e linguaggio quotidiano
- Esplicitare l'obiettivo
- Fare domande chiare
- Lasciare lo spazio per ogni intervento
- Riassumere spesso
-
-
Domande
Domande corrette:
- Chiuse
- Aperte
- Narrative
- Circolari
- Chiarimento
- Riflessive
Domande da evitare:
- Allusive
- Multiple
- Danno per scontato
- Perché
-
Colloquio di consulenza
Fasi
1. Accoglienza
1.1 "Accoglienza 1":
- Formule di accoglienza
- Attenzione ai segnali comunicativi
- Consapevolezza e attenzione alle preoccupazioni
- Valorizzazione :vs: etichettamento
1.2 "Accoglienza 2" (Cornice):
- Presentazione
- Esplicitazione obiettivi
- Riassunto informazioni
- Esplicitazione regole comunicative
- Indicazioni durata colloquio
- Chiarificazione contesto e ruolo
2. Focalizzazione
Scopi:
- Definire con chiarezza il bisogno
- Indagare le aspettative
- Far emergere persone significative da considerare
3. Approfondimento
3.1 "Approfondimento 1":
- Indagare tutte le letture dei partecipanti in merito alla "problematica" :timer_clock:
Teoria della narrativa
Riformulazione:
- Plausibile
- Convincente
- Estetica valida (positiva)
3.2 "Approfondimento 2":
- Presa di coscienza della motivazione del cambiamento
- Riformulazione narrativa
- Costruzione della lettura
- Verifica della condivisione
- Individuazione di possibili risorse
4. Conclusione
- Riassumere scelte fatte
- Continuare o cambiare servizio
-
-