Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
GLOMERULONEFRITI MEMBRANO-PROLIFERATIVE - Coggle Diagram
GLOMERULONEFRITI MEMBRANO-PROLIFERATIVE
patologie infiammatorie
EZIOLOGIA
patologie auto-immuni
condizioni infiammatorie come endocarditi
infezioni
idiopatica
ESAME MICROSCOPICO
ispessimento della MFG
immunomediata (tipo 1 e 3)
proliferazione di cellule endoteliali + cellule mesangiali
infiltrato infiammatorio linfo-macrofagico
deposizione sub-endoteliale (tipo 1) o sub-epiteliale (tipo 3) di IC + frazioni del complemento
atrofia tubulare e fibrosi interstiziale
depositi sub-endoteliali
complemento-mediata (tipo 2)
malattia da depositi densi
deposizione sub-endoteliale e mesangiale di IC + frazione C3
danno podocitario e proliferazione mesangiale
C3NeF
glomerulonefrite a depositi isolati di C3
proliferazione mesangiale
DIAGNOSI
esame istologico + IF
EPIDEMIOLOGIA
infrequenti
incidenza bifasica
TERAPIA
immuno-soppressori
terapie di supporto
cortico-steroidi
rituximab
MANIFESTAZIONI CLINICHE
proteinuria + micro-ematuria (30%)
sindrome nefritica (20%)
sindrome nefrosica e poi IRC (50%)
fattori prognostici negativi
diminuzione GFR + ipertensione
semilune e lesioni tubulo-interstiziali
pz giovane
PATOGENESI
deposizione di IC e C3
disregolazione del complemento nella forma 2
produzione di auto-Ig anti-proteina C3
Ig che attivano la C3 convertasi
minor funzionalità degli inibitori della C3 convertasi