Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Storia del pensiero Politico 41, Deposito Leggi:, Potere:, Teoria…
Storia del pensiero Politico 41
Montesquieu Cap.17 La Monarchia Costituzionale e i Poteri Intermedi - La Magistratura e il "Deposito Leggi"
Monarchia
esistono corpi intermedi
Cittadini
Detiene Potere
Mediano Commando
garantiscono Libertà
Nobiltà
alti incarichi Stato - Commando Forze Armate
Aristocrazia Minore
amministrazione Giustizia
Deposito Leggi:
interpretare
nn essere assolta Monarca
Mutevole
serve corpo Intermedio
Magistratura
conservare
far valere
coordinare
rinnovare
Potere:
si espande
chi lo ha in mano lo espande
serve un altro potere che lo ferma
secondo Bordeux
Teoria Distinzione - Divisione Poteri:
sovranità
3 poteri
Esecutivo
legislativo
2 camere
carattere ereditario
aristocrazia
popolo
borghesia
giudiziario
Teoria Tripartizione
libertà politica dipende da pluralità situazioni giuridicamente garantite
reciproco controbilanciarsi
appartenere a 3 corpi politici corrispondono tra loro
Potere Esecutivo:
divide 2:
Politica Attiva
guida amministrazione pubblica
Interpretazione Leggi
attività giurisdizionale
Potere Giudiziario
indipendente - autonomo
Montesquieu
fan Monarchia Costituzionale
potere legislativo
strutturato base rappresentativa
conferimento potere rappresentanti popolo