Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Galieli (1564-1642) - Coggle Diagram
Galieli
(1564-1642)
Pubblica delle opere
1632: “Dialogo sopra i due massimi sistemi del mondo”
Conoscenza VS nozioni non verificate
Tre personaggi
Salviati, portavoce dell’autore
Simplicio, sostiene Tolomeo
Sagredo, sostiene Salviati, introducendo dubbi
1633: inizio processo
Condannato all’abiura e al domicilio coatto
Considerato eretico
Contro pensieri antiaristotelici e filocopernicane
Teorie contrastanti alle sacre scritture
1623: “Il saggiatore”
Tematica delle comete e la loro derivazione
Verifica le sue teorie con esperimenti e osservazioni
1638: “Disciorsi e dimostrazioni matematiche intorno a due nuove scienze”
basi della fisica
Dinamica dei movimenti
Scienza delle costruzioni
1609
Costruzione del cannocchiale per validitare le teorie di Copernico
Contrasto con quelle geocentriche (terra al centro dell'universo)
1581
Studia a Pisa concentrandosi sullo studio matematico e degli scritti di Archimede
1592
Lavora nell’Università di Padova per 18 anni