Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
I GRECI, Sparta e Atene, Religione e cultura - Coggle Diagram
I GRECI
Attività
Agricoltura (grano, vite, ulivo)
-
-
-
Commercio (olio, vino e prodotti artigianali)
Artigianato (armi, utensili di bronzo e ferro, anfora, hydrìa, cratere, oinochòe)
La società della poleis
Cittadini: maschi liberi che appartenevano ad una famiglia originaria della città. Potevano partecipare all vita politica, possedevano terreni ed erano il nucleo dell'esercito
-
-
-
-
Le poleis erano città stato indipendenti, diverse ma con aspetti in comune tra loro
-
Verso il 1.200 a.C. i Micenei furono invasi dai Dori, un popolo nomade che sapeva la lavorare il ferro. Il loro arrivo diede inizio "all'età buia" durata circa 4 secoli. Le città furono conquistate e vennero distrutte le fortificazioni. Si interruppe il commercio e la scrittura scomparve per un lungo periodo per questo abbiamo poche informazioni. Nell' 800 a.C. le due civiltà si fusero e formarono i Greci.
-
Sparta e Atene
Educazione
-
Verso i sette anni solo i maschi andavano a scuola, le femmine rimanevano in casa
-
Le donne trascorrevano la giornata in casa, nel gineceo
Società
-
Perieci: erano liberi ma non godevano di tutti i diritti, vivevano nei villaggi intorno a Sparta
Iloti. prigionieri ridotti in schiavitù dagli Spartano, non godevano di alcun diritto
-
-
-
-
Territorio adatto ad agricoltura, allevamento e commercio per mare (porto del Pireo)
Religione e cultura
-
-
Eredità culturale:
-
Storia: "ricerca, indagine"
-
-
-
Luoghi di culto:
-
Santuari:
-
Alcuni divennero importanti e furono chiamati panellenici, tra cui quello di Zeus a Olimpia, quello di Poseidone a Corinto e quello di Apollo a Delfi
Il santuario di Delfi era molto frequentato perché i Greci ritenevano che Apollo potesse predire il futuro
I Giochi olimpici o "Giochi panellenici": competizioni atletiche durante le quali si interrompevamo le guerre
I più importanti, dedicati a Zeus, si svolsero dal 776 a.C. a Olimpia