Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PIAZZA DEL DUOMO, PISAhttps://www.youtube.com/watch?v=_8x1QxTfcJo GIULIA…
ORIGINI
La piazza fu costruita nel XII secolo con lo scopo di mostrare la ricchezza della città. Nacque così un complesso religioso formato da cattedrale, campanile, battistero e camposanto (cimitero).
La piazza accoglie il cristiano in ogni fase della sua vita: l'ingresso nella comunità col battesimo (battistero), il tempo trascorso nella preghiera (cattedrale) e nel lavoro (campanile), fino al momento della morte (camposanto).
Le opere di questa piazza sono considerate dei miracoli, infatti la piazza è nota anche come Piazza dei Miracoli.
CATTEDRALE
-
Lo stile è romanico e la chiesa, a cinque navate, era all'epoca una delle più imponenti d'Italia.
La facciata è a salienti e presenta nella parte inferiore sette grandi archi a tutto sesto sostenuti da colonne. Sopra questa fascia si trovano quattro livelli di logge.
CAMPANILE
La costruzione più nota della Piazza è sicuramente il campanile, noto per la sua pendenza, dovuta alla decadenza del terreno sottostante durante la costruzione. I lavori continuarono, ma la Torre non riuscì a rimanere dritta e il fatto che riesca comunque a reggersi in piedi, è ancora oggi motivo di grande stupore.
La Torre presenta una pianta circolare, con una successione di arcate cieche fino alla cima, che caratterizzano il luogo.
Il campanile all'interno ha una scalinata che porta alla cima, da dove si può godere un bellissimo panorama di tutta Pisa.
-
-
-
-
-
-
-
-
-