Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
MARKETING STRATEGICO, stabilisce obiettivi sul medio e lungo periodo, si…
MARKETING STRATEGICO
2 fasi
ANALISI INTERNA
riguarda
-
QUOTA DI MERCATO = è la capacità dell'impresa di attirare clienti, e indica la sua posizione rispetto alle imprese concorrenti
si può osservare questo parametro nel tempo --> se cala, è meglio aumentare il marketing per far conoscere di più la propria impresa
-
-
-
-
-
-
per svolgere l'analisi servono informazioni, che vengono reperite da FONTI INFORMATIVE
STATISTICHE sui flussi turistici, sulle mete turistiche...
-
FONTI INTERNE: informazioni come numero di clienti, ricavi mensili, che possono essere usati nel marketing
INDAGINI PERIODICHE SULLA CUSTOMER SATISFACTION: questionari che vengono dati ai clienti per indagare la loro soddisfazione e quanta importanza danno ai diversi servizi
SCELTA DEGLI OBIETTIVI
obiettivi strategici a medio termine, espressi in termini numerici e di percentuale (es. aumento del 40% di clienti stranieri)
per valutare che siano effettivamente raggiungibili, si ricorre all'ANALISI SWOT, che prende in considerazione:
POSIZIONAMENTO
è la fase finale di questo processo di scelte = in questa fase si definiscono le strategie future dell'impresa
DEF. il posizionamento è la scelta di come si deve COLLOCARE SUL MERCATO un'impresa, tenendo conto del TARGET e della CONCORRENZA
si può utilizzare lo strumento della MAPPA DI POSIZIONAMENTO che unisce i grafici di valutazione della CONCORRENZA e il grafico delle preferenze della CLIENTELA
a questo grafico, si aggiungono altri elementi di cui tener conto:
SCELTA DEI TARGET
TARGET = il segmento di clientela a cui l'impresa si rivolge, con le forze interne alla propria impresa
in base a quanti e quali segmenti si vogliono raggiungere, il marketing si divide in
-
-
-
-
-
- non bisogna inserirsi in settori dove c'è già molta concorrenza
- gli obiettivi devono essere raggiungibili con le forze interne dell'azienda
- il posizionamento deve essere chiaro e pubblicizzato all'esterno
- il proprio posizionamento non deve essere facilmente imitato
- punti di forza e debolezza interni
- opportunità e minacce esterne