Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA RELIGIONE - Coggle Diagram
LA RELIGIONE
E' LA RELAZIONE TRA L'UOMO E IL DIVINO O IL SACRO
E' UN INSIEME DI CREDENZE BASATE SU DOGMI, CIOE' VERITA' NON DISCUTIBILI, E SU RITI E CERIMONIE RELIGIOSE
LE RELIGIONI POSSONOE SSERE MONOTEISTE O POLITEISTE
ESISTONO POPOLI CHE NON HANNO DOGMI O NON HANNO DEI NE' TEMPLI NE' SACERDOTI
TROVIAMO PERO' SEMPRE POPOLI CHE CREDONO NELLA VITA DOPO LA MORTE
IN LINEA GENERALE LA RELIGIONE E' UN COMPLESSO DI PRATICHE, RITI E CREDENZE CHE SI BASANO SULLA FEDE IN UNA FORZA SUPERIORE, UN DIO CHE SI MANIFESTA SULLA TERRA ATTRAVERSO SUOI RAPPRESENTANTI
LA RELIGIONE HA UNA DUPLICE FUNZIONE: HA UNA FUNZIONE INTEGRATIVA E UNA PROTETTIVA
INTEGRATIVA PERCHE' TENDE AD UNIRE GLI INDIVIDUI ACCUMUNATI DA VALORI COMUNI
PROTETTIVA PERCHE' TENDE A PROTEGGERE GLI UOMINI DALLE ANSIE, DALLE PREOCCUPAZIONI, DALLE INSICUREZZE. LA RELIGIONE TRASMETTE LA FORZA DI SOPPORTARE E AFFRONTARE LE DIFFICOLTA'
LE VERITA' RELIGIOSE VENGONO CUSTODITE IN TESTI SCRITTI
LE PRINCIPALI RELIGIONI SONO 3 E SONO MONOTEISTE
3 more items...
I RITI SONO AZIONI SIMBOLICHE CHE TRAMANDANO I VALORI FONDAMENTALI DI UNA RELIGIONE
1 more item...
LA SOCIETA' MODERNA SI BASA SULLA SFIDUCIA NEI SIMBOLI E RIFIUTO DEI RITUALI, FORSE A CAUSA DEL CONSUMISMO E DELLA CONTINUA RICERCA SEMPRE DELLE NOVITA'
1 more item...