Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
L'Europa del primo dopoguerra - Coggle Diagram
L'Europa del primo dopoguerra
crisi
cause
economiche
finanziarie
necessità di restituire prestiti (USA)
soluzione: aumentare tasse
applicare dazi su merci importate
stampare enormi quantità di banconote
INFLAZIONE
cioè aumento prolungato dei prezzi
in Germania addirittura IPERINFRAZIONE
prezzi aumentano del 600%
pesanti spese di guerra
gravi tensioni sociali e malcontento
reduci
invalidi
orfani e vedove
disoccupazione
ondata di proteste, scioperi e occupazioni di fabbriche
BIENNIO ROSSO 1919-1920
perché guidato da movimenti politici socialisti e comunisti
i datori di lavoro reagiscono con la s
tempo da sospensione del lavoro ( e della
in Germania
kaiser Guglielmo II costretto ad
in esilio nei Paesi Bassi
si forma debole governo socialdemocratico
suscita malumore di molti tedeschi
chiamata repubblica di Weimar
insurrezione armata della LEGA DI SPARTACO
guidata del Karl liebeknecth
repressa duramente del governo
la Repubblica di Weimar é politicamente instabile
un gruppo di nazionalisti tenta un PUTSCH a monaco
cioè un colpo di stato
putsch di Monaco guidato da un giovane
chiamato
Adolf Hitler
ma non ottengono l'appoggio dell'esercito
capi arrestati ( incluso Hitler )