Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
GENESI E NATURA DELL'ANTROPOLOGIA CULTURALE - Coggle Diagram
GENESI E NATURA DELL'ANTROPOLOGIA CULTURALE
ORIGINE E SIGNIFICATO DELL'ANTROPOLOGIA
Antropologia significa...
Le condizioni della comparsa dell’antropologia
Cosa fanno gli antropologi
I "primitivi" e il mondo moderno
Un nuovo contesto per il mestiere di antropologo
Quante sono le antropologie?
OGGETTI E METODI DELL'ANTROPOLOGIA CULTURALE
Le origini del concetto antropologico di cultura
La cultura e la sua "natura"
La cultura come complesso di modelli
La cultura è operativa
Selettività della cultura
Dinamicità della cultura
La cultura è differenziata e stratificata
Comunicazione e creatività
La cultura è olistica
Esistono i confini di una cultura?
è possibile definire la "cultura"?
La ricerca antropologica
L'etnografia e la raccolta dei "dati"
L'osservazione partecipante
Centralità dell'etnografia per l'antropologia
LE CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DEL RAGIONAMENTO ANTROPOLOGICO
L'ispirazione dialogica e il compito della traduzione
L'inclinazione critica e l'approccio relativista
Lo stile comparativo
Un sapere con molti paradigmi
Lo sguardo universalista e antietnocentrico
Il versante applicativo
La problematica del contesto
La riflessività e il decentramento dello sguardo
La prospettiva olistica