Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Apparato cardio-circolatorio : - Coggle Diagram
Apparato cardio-circolatorio :
Funzioni:
Trasporto di ossigeno e nutrienti alle cellule
Rimozione di anidride carbonica e prodotti di scarto
Regolazione della temperatura corporea
Trasporto di ormoni
cuore
Muscolo cardiaco
4 camere: atri destro e sinistro, ventricoli destro e sinistro
Valvole: tricuspide, bicuspide, semilunari
vasi sanguigni
Arterie: trasportano sangue ossigenato dal cuore
Vene: trasportano sangue de-ossigenato al cuore
Capillari: connettono arterie e vene, permettono lo scambio di sostanze
sangue
Plasma: parte liquida
Globuli rossi: trasportano ossigeno
Globuli bianchi: combattono le infezioni
Piastrine: aiutano la coagulazione
cos'è:
Con apparato cardio-circolatorio intendiamo un sistema "idraulico" costituito da una pompa, il cuore, e dai "tubi", le arterie, i capillari e le vene, che permettono al sangue di circolare nel nostro organismo per svolgere le sue funzioni.
si divide in: grande circolazione
Inizia nel ventricolo sinistro, il quale pompa il sangue ossigenato attraverso l'aorta, la principale arteria del corpo.
L'aorta si ramifica in arterie più piccole che portano il sangue ricco di ossigeno a tutti gli organi e tessuti del corpo.
Nei capillari, il sangue rilascia ossigeno e nutrienti e raccoglie anidride carbonica e prodotti di scarto.
Il sangue de-ossigenato torna al cuore attraverso le vene, che si uniscono in vene sempre più grandi fino a formare la vena cava superiore e la vena cava inferiore.
Le vene cave riversano il sangue de-ossigenato nell'atrio destro del cuore.
piccola circolazione
Inizia nel ventricolo destro, il quale pompa il sangue de-ossigenato attraverso l'arteria polmonare verso i polmoni.
Nei capillari polmonari, il sangue rilascia anidride carbonica e assorbe ossigeno.
Il sangue ossigenato torna al cuore attraverso le vene polmonari, che si riversano nell'atrio sinistro.