Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
2 tipi di equilibrio - Coggle Diagram
2 tipi di equilibrio
FINANZIARIO
indica la capacità dell'impresa di finanziare le sue operazioni, investimenti e crescita (garantendo che le entrate siano sufficienti a coprire le uscite)
ECONOMICO
creare valore, mantenendo i COSTI < o = ai RICAVI
L'impresa è al centro di un processo che coinvolge
- FORNITORI
- (risorse): materie prime, strumenti, servizi
- input per il processo di trasformazione
- trasformare in prodotti o servizi attraverso il lavoro, macchinari, organizzazione
- cuore dell'attività aziendale
- prodotti/servizi ottenuti dal processo di trasformazione sono venduti ai clienti
- in cambio l'azienda riceve valore (ricavi, pagamenti)
- FINANZIATORI, contribuiscono in 2 modi
- finanziamento a titolo di rischio,
(Equity o Patrimonio Netto)
- investimento diretto dai proprietari o azionisti
- finanziatori si assumono il rischio aziendale, sperando di ottenere un ritorno sui dividendi o di un aumento di valore dell'azienda
- finanziamento a titolo di prestito,
(Debiti)
- finanziamenti ottenuti da Banche, obbligazioni o altri creditori
- da rimborsarsi con interessi
Per mantenere l'equilibrio:
- (finanziario) assicurarsi che ci siano fondi sufficienti per finanziare le operazioni (attraverso rischio o prestito)
- (economico) valore generato dai clienti deve essere almeno pari a quello delle risorse impiegate
Un'impresa deve
gestire il flusso di risorse, trasformandole in valore attraverso i prodotti/servizi e mantenere bilancio sostenibile tra costi, ricavi, finanziamenti.
-