Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA SCUOLA DEL CULTURALISMO - Coggle Diagram
LA SCUOLA DEL CULTURALISMO
1930-1950
antropologia boasiana
nuove linee di ricerca
Principali autori:
Ruth Benedict
Margaret Mead
Abram Kardiner
Studio di:
Cultura
Psiche
Creatività
Momenti rilevanti:
1928 "Coming of Age in Samoa" (Margaret Mead)
1934:"Modelli di Cultura" (Ruth Benedict)
Margaret Mead
"Coming of Age in Samoa"
adolescenza
modello educativo statunitense
cultura pubblica
Ruth Benedict
"Modelli di Cultura"
elegante e chiaro
Temi
Adolescenza
Educazione
Sessualità
società conservatrice
Impegno sociale:
battaglie civili
Columbia University
Abram Kardiner
"Personalità di base"
madre-figlio
Prospettive Critiche
George Devereux:
psicoanalitici rigorosi
etnopsichiatria
Gregory Bateson:
Teoria della schismogenesi
"Naven"
Correnti Alternative
Leslie White:
Revisione prospettiva marxista
consumo energetico
materialisti e neo-evoluzionisti
Julian Steward:
evoluzione culturale multilineare
ambiente, tecnologia e società
ecologia culturale
Impatto negli anni '60
interazione tra cultura e capitalismo
dinamiche globali ed economiche