Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
MUSICA, ORCHESTRE SEMPRE PIù GRANDI CON MAGGIORI POSSIBILITA'…
MUSICA
ORCHESTRA
= GRUPPO STRUMENTALE FORMATO DA ESECUTORI GUIDATI DA DIRETTORE
EPOCA
BAROCCA
(1600-1750)
STRUMENTI AD ARCO + BASSO CONTINUO
ORCHESTRA
CLASSICA
(1750-1850)
EVOLUZIONE DELLE ORCHESTRE
SI AGGIUNGONO:
STRUMENTI A FIATO
TIMPANI
CLAVICEMBALO ELIMINATO
ORCHESTRA
SINFONICA
(1830 - 1900)
INSERIMENTO
ARPA
INTRODOTTI NUOVI LEGNI
AUMDENTO ARCHI
2 NUOVI OTTONI
TUBA
TROMBONI
3 NUOVE PERCUSSIONI
TAMBURO
GRANCASSA
PIATTI
FORMAZIONI STRUMENTALI
TRIO
3 ESECUTORI
PREVALENZA DI 1 O 2 STRUMENTI
STESSA IMPORTANZA
QUARTETTO
4 ESECUTORI
SOLI ARCHI
TIPICA DEL 700 (COMPOSIZIONE MUSICALE)
SOLO FIATI
DUO
SEMPLICE FORMAZIONE DA CAMERA
SOLISTA + ACCOMPAGNAMENTO
COMPLESSI DA CAMERA
QUINTETTO
SESTETTO
SETTIMINO
OTTETTO
BANDA
BAND JAZZ (STATI UNITI)
STRUMENTI A FIATO (SEZIONE
MELODICA
)
BATTERIA, CONTRABBASSO E PIANOFORTE (SEZIONE
RITMICA
)
INTRATTENIMENTO E BALLO
STRUMENTO A FIATO + PERCUSSIONE
ALL'APERTO E GLI STRUMENTI SUONANO MARCIANDO
VOCI
MASCHILI
BARITONO
INTERMEDIA
BASSO
GRAVE
TENORE
ACUTA
FEMMINILI
MEZZO-SOPRANO
INTERMEDIA
CONTRALTO
GRAVE
SOPRANO
ACUTA
CORO
= GRUPPO DI PERSONE CHE CANTANO INSIEME
CONCERTANTE
VOCI + STRUMENTI
VOCI MISTE
VOCI BIANCHE
BAMBINI
A
CAPPELLA
SENZA ACCOMPAGNAMENTO
VOCI PARI
ORCHESTRE SEMPRE PIù GRANDI CON MAGGIORI POSSIBILITA' ESPRESSIVE