Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Successo dell'impresa: resource based view - Coggle Diagram
Successo dell'impresa: resource based view
1) Resources based view (focus sulle r&c dell'impresa, è nel possesso di risorse e competenze distintive rispetto a concorrenza e ciò rappresenta la base del suo successo)
Modello di Grant: per avere successo è necessario avere risorse e competenze superiori a concorrenza, non si possono perseguire strategie in assenza di competenze necessarie, ambiente interno è cruciale per il successo, a volte più del esterno e la gestione dell'impresa è fondamentale per gestire, mantenere e sviluppare nel tempo r&c chiave.
Come identifico risorse e competenze chiave?
Non limitarsi a fare un elenco acritico, comprendere come r&c influenzano strategia aziendale, selezionare 2/3 competenze senza le quali l'impresa potrebbe realizzare la sua strategia.
È fondamentale per capire che cosa ci sta dietro la strategia competitiva, in che modo si spiega il successo aziendale, in che modo possiamo migliorare il successo aziendale, quali sono gli elementi di attenzione. Per capire tutto questo abbiamo tre prospettive:
Resources based view
Catena del valore
Network theory
Ottenimento del vantaggio: risorse e competenze core possono permettere ottenimento del vantaggio solo se sono scarse e rilevanti.
Scarse: devono essere rare/Scarse, non diffuse nel settore e non disponibili per i concorrenti
Rilevanti: per lo svolgimento di quel bonus
Durabilità del vantaggio: r&c core possono permettermi di mantenere nel tempo il vantaggio competitivo se rispettano i seguenti criteri
Durabilità: devono durare nel tempo e rimanere rilevanti. Ciò richiede investimenti continui per preservare e aggiornare queste risorse.
Bassa replicabilità: non deve essere semplice per le altre imprese l’imitazione, altrimenti non sono più distintive
Bassa trasferibilità: non deve essere semplice per le altre imprese acquisirle, ad esempio non dovrebbe basare la semplice assunzione del personale dell’azienda target per acquisire la risorse e competenze dell’azienda
Evoluzione nel tempo: le risorse e competenze nel tempo possono perdere valore a causa di vari fattori
Cambiamenti nell'ambiente esterno: condizioni cambiano rendendo alcune r&c obsolete
Concorrenza: i concorrenti imitano strategia dell'impresa riducendo vantaggio
Trascuratezza: L'impresa può non rendersi conto dell'importanza delle sue risorse chiave e lasciarle indebolire.
Analizzare le competenze attuali e identificare quali sono da sviluppare con gap analysis o analisi della gerarchia competenze.
Gap analysis
Analisi della gerarchia delle competenze: prendo in considerazione una competenza e identifico il primo livello, identificando quali sono le sottocompetenze che lo compongono. Passo poi alle sottocompetenze di secondo livello e cosi via, mi domando dove si annidano le debolezze dell'impresa dove si concentrerà il management
Sviluppo delle competenze: per sviluppare e migliorare le competenze in base alle esigenze strategiche dell'impresa, si possono adottare 2 approcci
Bench marking: si confrontano le competenze possedute dall'impresa con concorrenza e si identificano aree di miglioramento
Cambiamento dei processi interni: modificare processi interni per migliorare competenze necessarie.