Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
GABRIELE D'ANNUNZIO gabriele_d_annunzio_3 - Coggle Diagram
GABRIELE D'ANNUNZIO
Nasce a Pescara, nel 1863
Personalità:
- amante del bello e del lusso;
- egocentrico (grande considerazione di sè);
- stravagante;
- alla ricerca di una vita inimitabile;
- molte amanti;
- gli piace essere ammirato
POETICA
- Linguaggio elegante, letterario, raffinato;
- descrive esperienze sensoriali
Esponente dell'ESTETISMO
-
Esaltazione e celebrazione dell'arte e della bellezza da ricercare nella vita, senza dipendere dai principi morali
-
-
POLITICA
-
-
Impresa di Fiume
Nel 1919 (deluso dal fatto che l'Italia non avesse ottenuto la città di Fiume e la Dalmazia alla fine della 1^ guerra mondiale), D'Annunzio occupa la città di Fiume con 200 legionari: assediano la città ma dopo quattro giorni devono ritirarsi.
Beffa di Buccari
D'Annuncio partecipò all'incursione della Marina Italiana nel porto di Buccari (Croazia) contro le navi austro-ungariche.
Volo su Vienna
Nell'Agosto 1918, D'Annunzio guida gli aviatori di sette biplani che sorvolano Vienna e al posto di bombe lanciano sulla città manifesti tricolori
-