Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
IMPERO CAROLINGIO si disgrega (1), CARLO MAGNO MUORE nel 814 - Coggle…
IMPERO CAROLINGIO si disgrega (1)
lotte tra gli eredi
Imperatore Ludovico il Pio 814-840, unico erede legittimo
divide impero tra i figli
unico successore al titolo di Imperatore è primogenito Lotario
Carlo e Ludovico si alleano contro Lotario e vincono.
843 pace di Verdun
Pace di Verdun, in cui dividono Impero Carolingio in 3
Lotario
Imperatore
e territorio della
Lotaringia
(Germania occidentale, Provenza e Regno d'Italia
Ludovico, il Germanico, Regno dei Franchi Orientali
Carlo il Calvo, Regno dei Franchi Occidentali
le lotte indeboliscono il potere imperiale
vassalli e conti diventano molto importanti perché non favoriscano avversari
molte concessioni a loro che erano sempre più forti
877 Carlo il Calvo emanò il CAPITOLARE DI QUIERZY
ereditarietà del feudo per vassalli maggiori
1037 Corrado II stabilì ereditarietà di tutti i feudi
Constitutio de feudis
alcuni conti prendono il controllo di più comitati:
tanti comitati=1contea (grande come una regione)
dal X sec il potere era ereditario e chi comandava si chiamava principe/duca
CARLO MAGNO MUORE nel 814