Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
RISCALDAMENTO GLOBALE E FONTI ENERGETICHE - Coggle Diagram
RISCALDAMENTO GLOBALE E FONTI ENERGETICHE
RISCALDAMENTO GLOBALE
Clima tra -2 a -50°
Dipeso da:
Orbita
Distanza dal Sole
Attività solare
Inclinazione dell'asse
Raggi cosmici
Attività vulcanica
Tambora (Indonesia) e Toba (Sumatra)
Fenomeni esterni
Asteroidi
Ere glaciali (freddo - 90.000 anni circa) e interglaciali (caldo - 10.000 anni circa)
Ora ci troviamo nell'Olocene (interglaciale)
Glaciazione = crescita delle calotte polari
Si può misurare con:
La quantità di ¹⁴C nel ghiaccio Antartico
Le macchie solari (scoperte da Galileo)
L'attività solare sta diminuendo
Macchie solari = Attività solare = Irradiazione
Percentuale di ¹⁸O rispetto all'¹⁶O
Durante le glaciazioni c'è più ¹⁸O
Anche se l'attività vulcanica e solare stanno diminuendo la temperatura aumenta
La CO2 è aumentata a dismisura negli ultimi 170 (dalla II rivoluzione industriale in poi)
L'Asia è il continente che emana più CO2 in un anno di tutti (20 tonnellate annue)
FONTI ENERGETICHE
L'UE ha provato a ridurre le emissioni di rifiuti tossici con un certo successo (del 24%)
Batterie (di Nichel, Cobalto e Litio) ad alta efficienza
Vengono sfruttate molte persone in Africa, le acque vengono inquinate per trovare i metalli nel terreno ed è difficile smaltire/riciclare le batterie
L'energia più usata sono i combustibili fossili
L'Italia è il 3° paese che importa energia elettrica
Non si ha aderito ad aprire delle centrali nucleari in Italia
Perché non si ha cercato e analizzato le fonti di informazione