Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LE FORME DEL PAESAGGIO GIACOMO - Coggle Diagram
LE FORME DEL PAESAGGIO
GIACOMO
La collina
E un rilievo con altezza compresa tra 300 e 600 metri dal livello del mare
Può avere diverse origini
TETTONICA
cioè si sono create dallo scontro di due placche
EROSIVE
cioè dall’ erosione di montagne
SEDIMENTARIA
o morenica è formata dai detriti trasportati dai ghiacciai
VULCANICA
È un vulcano spento ed eroso spesso sopra c’è un laghetto
ARTIFICIALE
E creata dall’ uomo dall accumulo di detriti
La coltivazione è diffusa
La coltivazione di ulivi
La coltivazione della vite spesso attraverso i terrazzamenti ( un esempio la viticoltura eroica in Liguria)
La pianura
E'
Un terreno pianeggiante con altezza inferiore ai 300 metri dal livello del mare
Puo avere origine
EROSIONE:
i fenomeni atmosferici levigano un territorio fino a renderlo piatto
TETTONICA :
si sono formate per il sollevamento del fondale marino
SEDIMENTARIE:
si sono formate dall' accumulo di detriti
VULCANICHE:
sono costituite da depositi di lava fuoriuscita dal vulcano 🌋💥🌋💥
ARTIFICIALE:
sono fatte grazie all' intervento umano,colline spianate, fondali marini prosciugati
La montagna
E’
Un rilievo di altezza superiore ai 600 metri dal livello del mare
Può distinguersi
Per la disposizione ( massicci, catene montuose)
Dall’ aspetto che dipende dall’ altezza e dal materiale di cui sono fatte
Il materiale
Quelle di rocce calcaree e argillose si sgretolano più velocemente e facilmente
Quelle di basalto e di granitosi sgretolano più lentamente e difficilmente
L’età
Si misura anche essa dal tipo di roccia di cui sono formate
Le montagne europee:
a nord ci sono le montagne meno alte