La famiglia è una realtà complessa, definita dalla Costituzione come "società naturale". Questo la rende un’entità preesistente che il diritto può solo regolare, rispettandone i confini di autonomia. Tra famiglia e Stato, si pongono visioni opposte: da quella statalista, che elimina ogni indipendenza familiare, alla giusnaturalistica, che la esalta al massimo. L'ordinamento italiano bilancia questi estremi, riconoscendo la rilevanza sociale della famiglia e intervenendo nei limiti delle norme.