Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Prima guerra mondiale - Coggle Diagram
Prima guerra mondiale
28/06/1914, attentato a Sarajevo in cui morì l'arciduca assolutista Francesco Ferdinando e sua moglie. Ciò lo portò ad un'antipatia del popolo
Aveva sostenuto l'ipotesi di equiparazione di tutte le nazionalità, quindi l'attenuazione della supremazia tedesca e magiara
A uccidere fu Garbino Princip, affiliato alla "Mano Nera" legata a circoli della Serbia. La setta era il mandante del delitto e gli esecutori erano austriaci
L'Austria desiderava risolvere radicalmente, volve annientare gli impeti rivoluzionari e i circoli estremisti per risolvere il problema serbo
Ciò scatenò una reazione di Vienna, in cui prevalse il partito della guerra, anche se era scontato l'attacco russo poiché protettrice dei popoli slavi
Guglielmo II, garantì il proprio appoggio ad Asburgo ma non voleva coinvolgere la Germania
23-28/07/1914 Vienna da un ultimatum alla Serbia e poi le dichiara guerra. La Russia si mobilita, prima allertando e poi dichiarando guerra il 1/08
La Germania aveva dato un ultimatum anche alla Francia, legata alla Russia. Rispose mobilitandosi, 3/08 dichiarazione di guerra tedesca
4/08 entra in guerra la Gran Bretagna a sostegno del Belgio, violato dai tedeschi per arrivare in Francia. Dichiara guerra agli imperi centrali
- 1 more item...
-
Tutti gli alti comandi erano convinti che la guerra dovesse durare poco (conflitto franco-prussiano). Anche le nuove armi influenzarono
Gli imperi centrali puntavano a una guerra breve a causa della loro posizione geografica, erano circondati, era essenziale la rapidità delle azioni
Lo stato maggiore tedesco attuo il piano Schlieffen, che prevedeva la conquista di Parigi in poco tempo
La Germania era impegnata in più fronti, Francia e UK si insinuarono negli spazi lasciati dalla Germania, 11/11/1914, sconfitta su Marna
-
Gli schieramenti tentarono di riorganizzarsi tramite nuove allenanze e un'intensa attività diplomatica
31/10/1914 l'Impero ottomano entra in guerra con gli Imperi centrali
03/1915 battaglia dei Danardelli, inglesi sconfitti
La Bulgaria si schiera con Berlino e Vienna
Romania, Portogallo e Grecia con l'Intesa
-