Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA TOSCANA image - Coggle Diagram
LA TOSCANA
PAESAGGI
-
-
-
-
valli: Garfagnana, Lunigiana, Mugello...
-
-
-
-
CLIMA
-
lungo il litorale: mite, marittimo
-
ATTIVITA' ECONOMICHE
agricoltura: produce cereali, ulivi, viti, girasoli, ortaggi, alberi da frutto nelle zone pianeggianti. Coltivazione biologica si sta diffondendo, economia è in crescita
-
impianti alimentari da soffioni boraciferi (grossi getti di vapore caldissimo): sulle Colline Metallifere, zona di Larderello, provincia di Pisa. Con essi si produce un quarto dell'energia elettrica di cui ha bisogno la Toscana
artigianato tipico toscano: trasformato negli ultimi decenni in industrie di calzature, di pellame, di tessuti e di gioielli. Meccanica: imbarcazioni di lusso nei cantieri di Livorno e Viareggio, motociclette motori d'aereo alla Piaggio di Pontedera e impianti metallurgici e chimici
VIE DI COMUNICAZIONE
buona rete stradale collega le città tra di loro. Zona orientale autostrada Al Milano-Napoli, il più importante collegamento fra il nord Italia e il sud. 2 autostrade che partono da Firenze la collegano al mare a ovest e a sud a Siena
2 principali linee ferroviarie: Torino-Roma via Pisa, Milano-Napoli via Firenze
porto di Livorno: il maggiore della Toscana x traffico e collegamenti con Sardegna, Sicilia e Corsica.--------------------porto di Piombino: Principalmente traghetti di linea per l'Elba e Corsica
aeroporti: 2, Firenze e Pisa
POPOLAZIONE
nelle città principali, zone limitrofe e costa Nord. Capoluogo: Firenze
CURIOSITA'!
L'Isola d'Elba, tempo fa, si chiamava "ILVA", che deriva da "FERRO". Infatti contiene numerose miniere e quindi un'enorme quantità di ferro!!! Alcuni pensano che si chiamasse così perchè abitata dagli "Ilvati", una popolazione dell'antichità.