Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
Mappa Concettuale sui Carboidrati - Coggle Diagram
Mappa Concettuale sui Carboidrati
Carboidrati
I carboidrati sono composti organici essenziali per il nostro organismo. La loro funzione principale è fornire energia.
1. Classificazione dei Carboidrati
Monosaccaridi
: Zuccheri semplici, non idrolizzabili
Esempi: Glucosio, Fruttosio, Galattosio
Disaccaridi
: Due monosaccaridi legati da un legame glicosidico
Esempi: Saccarosio (Glucosio + Fruttosio), Lattosio (Glucosio + Galattosio), Maltosio (Glucosio + Glucosio)
Polisaccaridi
: Composti complessi, formati da più monosaccaridi
Esempi: Amido (piante), Glicogeno (animali), Cellulosa (piante)
2. Funzioni dei Carboidrati
Energetica
: Forniscono energia immediata (ATP)
Esempio: Glucosio, fonte principale di energia
Riserva Energetica
: Amido (piante), Glicogeno (animali)
Strutturale
: Cellulosa nelle pareti cellulari delle piante
Regolazione Metabolica
: Influenza livelli di insulina e glucagone
3. Struttura Chimica dei Carboidrati
Formula generale:
Cn(H2O)n
Composizione: Carbonio (C), Idrogeno (H), Ossigeno (O)
Struttura dei monosaccaridi:
Glucosio
: può esistere in forma
lineare
o
ciclica
(piranosio)
Legame glicosidico
: Unisce due monosaccaridi
4. Riferimenti Chimici
Isomeria
: Carboidrati con la stessa formula ma diversa disposizione (Esempio: Glucosio e Galattosio)
Legame glicosidico
: Forma il disaccaride o polisaccaride tramite la reazione tra un gruppo ossidrile e un carbonio anomerico