Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
La cellula al lavoro - Coggle Diagram
La cellula al lavoro
Il METABOLISMO CELLULARE consiste di:
■
REAZIONI ESOERGONICHE o CATABOLICHE
che liberano energia dalla demolizione di molecole complesse in molecole semplici;
■
REAZIONI ENDOERGONICHE o ANABOLICHE
, che usano energia per produrre molecole complesse a partire da molecole semplici.
2.La molecola di ATP: un salvadanaio per l’energia
L’
ATP
è un nucleotide formato da adenina, ribosio e tre gruppi fosfato.
La
molecola
di ATP si forma quando un gruppo fosfato si lega a una molecola di ADP grazie all’energia prodotta in una reazione esoergonica.
L’ATP
libera
l’energia necessaria a una reazione endoergonica con il distacco di un gruppo fosfato, che genera nuovamente ADP.
Gli enzimi accelerano le reazioni cellulari
Le
reazioni
cellulari sono accelerate dagli
ENZIMI
.
Queste proteine si
legano
a un substrato specifico tramite il sito attivo e abbassano l’energia di attivazione.
L’energia di
attivazione
è l’energia necessaria per avviare la reazione di trasformazione dei reagenti nei prodotti.
L’enzima
non
si consuma nella reazione e quindi è riutilizzabile più volte.
4.Le reazioni che forniscono energia alle cellule
Il
glucosio
è la principale molecola che i viventi utilizzano per ottenere energia.
La DEMOLIZIONE DEL GLUCOSIO ha inizio con la
GLICOLISI
, che si
svolge
nel citoplasma in assenza di ossigeno.
Con la glicolisi da 1 MOLECOLA DI GLUCOSIO si formano 2 MOLECOLE DI PIRUVATO e 2 ATP.
Negli
organismi aerobi
, dopo la glicolisi, le molecole di piruvato vanno incontro alla RESPIRAZIONE CELLULARE che avviene nei mitocondri e richiede ossigeno.
La
respirazione
cellulare
consiste
nel ciclo di Krebs e nelle reazioni della catena respiratoria.
Con la respirazione cellulare si
producono
32 ATP.
Nelle cellule degli
organismi anaerobi
, dopo la glicolisi avviene la FERMENTAZIONE, che
non
consuma
ossigeno
:
■ la fermentazione
alcolica
produce etanolo e diossido di carbonio;
■ la fermentazione
lattica
fornisce acido lattico.