Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
ENTRATE PUBBLICHE - Coggle Diagram
ENTRATE PUBBLICHE
debito fluttuante e consolidato
fluttuante
L'ammontare del debito si modifica continuamente
Consolidato
Debito viene iscritto nel bilancio dello stato e il registro chiamato gran libro del debito pubblico
Allo stato conviene diminuire gli interessi che deve pagare può farlo in 2 modi
Riduzione dell'interesse corrisposto
Introducendo un'imposta su interessi pagati
Italia il debito pubblico
Conosciuto una fase di continua esclation a causa della presistente presenza di deficit del saldo del settore pubblico
Debito sempre più enorme cosa sempre meno nonostante la sua crescita perché i tassi d'interesse restano bassissimi
Merito della banca centrale europea dell'accordo sul recovery fund
Rapporto debito pubblico / pil e l'esperienza italiana
Ciò che importa è l'andamento reciproco delle due grandezze
L'eccessivo peso del debito pubblico su pil riduce la credibilità la dei titoli di stato
Costringe il paese che li ha messi a rialzare il rendimento la tua (tasso di interesse) sulle nuove emissione di titoli
ITALIA
situazione si è un pò aggravata con la crisi economica dei primi anni 90'
1991
debito pubblico italiano ha superato per la prima volta il pil
1999
ingresso nell'unione monetaria periodo di stabilità finanziaria
2000
controllo il rapporto debito/pil
2008
Crisi finanziaria globale ha provocato un nuovo innalzamento del rapporto debito/pil a causa dei bassi i tassi di crescita del sistema economico
2011
oltre 120%
Causa della difficoltà collocare i titoli di stato con rendimento sino a quelli degli altri paesi europei ed è il rischio default dei conti pubblici dello stato italiano
1 more item...
2020
debito/pil 158%
1 more item...
spread
Differenza tra i rendimenti di due titoli di stato