Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
VERIFICA - Coggle Diagram
VERIFICA
Giovanni fattori
nascono i macchiaioli
tecnica a macchie
rappresentano la realtà della vita quotidiana
soldati francesi del '59
8 soldati e l'ufficiale
sono ridotti a poche chiazze
il riposo
contadino seduto a terra
nell'ombra del suo carro
macchie di colore più piccole
luce + intensa
la rotonda di palmieri
ambientato su costa livornese
i macchiaioli si ritrovavano spesso
nel caffè michelangelo di firenze
stagione non calda
coperte da scialli
leggeri chiaroscuri
Gustave Courbet
1 pittore realista
rifiutati dalle esposizioni
raccontavano aspetti umili della società
considerati volgari
dolore
funerale a Ornans
città della francia
dove è nato
scandalo
dalle persone che lo vedevano
colori scuri
tonalità legata al soggetto
significato
racconta l'esistenza delle persone
la volontà di rinnovare i contenuti nell'arte pittorica
lavoratori
spaccapietre
la fatica del lavoro
prima di lui nessuno aveva mai rappresentato fatti ordinari
tecnica traduzionale
millet
proviene da una famiglia di agricoltori
rappresentava il lavoro dei containi
e l'armonia tra uomo e terra
gli agnelus
qui un uomo e una donna interrompono il lavoro
per fare la preghiera all'ora del tramonto
corpi sono in controluce su sfondo luminoso
l'angelus diventa famoso per la sua atmosfera di pace e semplicità
le spigolatrici
donne che raccolgono spighe
erano molto povere
povertà della civiltà contadina
le 3 donne hanno avuto l'autorizzazione a spigolare
luce del tramonto
significato
rivedeva le sue origini
figure umili che raffigurano il loro vivere autentico
il quadro rappresenta un mondo naturale
rivoluzione industriale
questione sociale
movimento artistico
realismo
rappresentazione del mondo reale
non cambia la tecnica ma cambiano i soggetti