Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
ENTRATE PUBBLICHE (CLASSIFICAZIONE PRESTITI PUBBLICI) - Coggle Diagram
ENTRATE PUBBLICHE
(CLASSIFICAZIONE PRESTITI PUBBLICI)
Natura giuridica
Titoli nominativi
Intestati al proprietario possono essere trasferiti soltanto mediante atto pubblico
Titoli al portatore
Non hanno il nome del proprietario e si trasferiscono nel mediante la semplice consegna
Soggetto che li mette
stato ed enti pubblici possono emettere dei titoli
I titoli emessi da enti pubblici sono in genere a medio termine é solo obbligazioni
Reddito
fisso
variabile
Il loro rendimento è agganciato un indice dell'inflazione
Modalità sottoscrizione
Prestiti volontari
Sottoscritti liberamente dai risparmiatori
Prestiti forzosi
Cittadini sono obbligati a sottoscrivere
Il prezzo di missione
Alla pari
Il sottoscrittore compra il titolo pagandolo una somma uguale al valore nominale
Sotto la pari
Sottoscrittore pago una somma minore del suo valore nominale
Scadenza
Debito fluttuante
A breve
Lo stato lo contrae per meno di un anno
Debito consolidato
Lungo termine
Lo stato contrae per un periodo di tempo di più anni
Remunerazione
Prestiti a premio
Danno diritto a un premio a sorteggio annuo
Prestiti misti
Danno diritto sia un interesse sia un premio
Prestiti a interesse
Producono un'interesse
Tipologia più comune
I sistemi di emissione
Emissione in diretta
Governo vende ad alcune banche tutti i titoli del prestito a un dato prezzo e le banche rivendono poi tali titoli al pubblico
Emissione mista
Le banche si impegnano ad acquistare la parte detitoli che rimanga eventualmente invenduta
Emissione diretta
Governo offre titoli del prestito direttamente ai sottoscrittori
Secondo luogo di sottoscrizione
Prestiti esterni
Mercato esterno
Prestiti interni
Mercato interno