Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
IL LIBRO - Coggle Diagram
IL LIBRO
IL PERIODICO
-
-
-
-
Formato
Una rivista può essere cartacea, digitale o interattiva (online).
LAVORO DI SQUADRA
-
GRAFICI, REDATTORI, FOTOGRAFI, ILLUSTRATORI, ECC.
-
-
-
progettazione
Grafica di qualità:
Narrativa speciale: Per certi libri, la copertina è più semplice, con immagini eleganti e grafiche discrete.
Target: Questi libri sono scelti dai lettori, quindi non devono “spiccare” tra tanti altri titoli.
-
-
-
-
Elementi aggiuntivi:
-
Possono essere eliminati dopo l’acquisto, quindi sono accessori.
-
-
ELEMENTI INTERNI:
Frontespizio: prima pagina con titolo, autore, editore e anno di pubblicazione
-
-
-
-
LA COPERTINA
Materiali: Può essere fatta di carta, cartoncino o cartone.
Funzioni:
-
-
-
Libri speciali: Alcuni libri, come quelli d’arte, possono avere copertine di materiali particolari.
-
-
-
Tipi di copertine:
-
Copertine con immagini:
-
Immagini forti e colorate, specialmente nei libri thriller o mistery.
-
-
-
-
-
CONTENUTI AGGIUNTIVI
Il glossario: spiega i termini difficili, contiene anche la bibliografia o appendici
I crediti e i ringraziamenti: elenco delle persone che hanno aiutato l'autore nella realizzazione del libro
Il colophon: contiene informazioni sul copyright, l'anno di pubblicazione e l'editore
TIPI DI LIBRI:
Libri di narrativa:
Lettura lineare: si leggono dalla prima all'ultima pagina, in ordine
Caratteristiche:
Tutto compatto, senza grandi cambiamenti nei titoli
-
-
-
Libri di consultazione
Lettura discontinua:si leggono solo le parti che servono, non in ordine
Caratteristiche:
-
Usano diversi tipi di caratteri, colori e rimandi interni.
LA LEGATURA
Cos’è la legatura?
Dopo aver stampato e piegato le pagine, queste vengono messe insieme e unite con una copertina.
Esistono vari tipi di legatura, ognuna adatta a diversi tipi di libri.
Tipi di legatura:
Punto metallico:
-
Usato per riviste, periodici o libretti con poche pagine.
-
Legatura a fresatura:
-
Le pagine vengono tagliate e incollate direttamente al dorso (la parte interna della copertina) senza cuciture.
Dopo l’incollatura, i bordi vengono rifilati (tagliati) per renderli perfettamente allineati.
-
La copertina:
-
Unghiatura: Se la copertina sporge leggermente dai lati, viene applicata dopo aver rifilato le pagine.
-
CONTENUTI PRINCIPALI
IL TESTO PRINCIPALE:
CORPO CENTRALE DEL LIBRO, INCLUDE TITOLI, IMMAGINI, TABELLE E NOTE A PIÈ DI PAGINA.
LE NOTE:
SPEGAZIONI O RIFERIMENTI EXTRA, SPESSO SI METTONO A FINE DEI CAPITOLI.