Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
IL TESTO, COERENZA, TESTO, COESIONE - Coggle Diagram
-
COERENZA
-
corso. Nel tratto a monte, vicino alla sorgente,
spesso ha una pendenza notevole, è veloce e
impetuoso, forma cascate; di conseguenza produce
-
del fiume) e sulle rive, scavando gole incassate.
Quando arriva in pianura, rallenta la velocità, perciò
-
portata; se ha ricevuto affluenti, ha un letto più
profondo e più largo, un percorso meno diretto e
-
depositare ciottoli, ossia i prodotti più pesanti
dell’erosione, e trasporta a valle solo i materiali
-
Giunto alla fine del suo corso, il fiume può
-
oppure le sue acque possono dividersi in tanti rami,
-
-
-
-
-
-
-
TESTO
-
-
in modo
unitario, ordinato, coerente e grammaticalmente corretto,
COESIONE
-
NOMI, VERBI CHE DEVONO AVRE STESSO NUMERO E GENERE
-
attico. Era figlio del re di Atene Egeo e,
sebbene giovanissimo, si recò a Creta
-
rinchiuso in un labirinto. Il mostro,
infatti, affliggeva Atene, perché ogni
-
-
l’impresaTeseo fu sostenuto da Arianna,
figlia del re di Creta Minosse, che,
-
gomitolo, lo aiutò ad uscire
-
partì da Creta insieme ad Arianna che,
perdutamente innamorata di lui, volle
-
-