Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
COMUNICARE X PREVENIRE - Coggle Diagram
COMUNICARE X PREVENIRE
CAP 1. LA COMUNICAZIONE DELLE PREVENZIONE NELL'ERA DELLA DEEP MEDIATIZATION
CONTESTO
DEEP MEDIATIZATION E TRASFORMAZIONE DELLE INTERAZIONI SOCIALI
PREVENZIONE TRADIZONALE
MODELLO VERTICALE E PASSIVO
NUOVO APPROCCIO
COMUNICAZIONE PARTECIPATIVA E CITIZEN MEDIA
SFIDE
DISUGUAGLIANZE DIGITALI E NECESSITA' DI STRATEGIE
OBIETTIVO
ADATTIVITA' E INCLUSUVUTA' NELLA COMUNICAZIONE PREVENTIVA
CAP 2. IL MODELLO DELLA COMUNICAZIONE PER E DELLA PREVENZIONE "MODELLO PCIC"
PERCEZIONE
RILEVANZA DEL TEMA
CONOSCENZA
APPROFONDIMENTO E CHIAREZZA
INCORPORAZIONE
RADICAMENTO DELLE PRATICHE
CAMBIAMENTO
EVOLUZIONE DEI COMPORTAMENTI
INTERCONNEZZIONE
DINAMICITA' TRA LE FASI
OBIETTIVO FINALE
CAMBIAMENTO COLLETTIVO E DURATURO
CAP 3. CULTURE RESILENTI LA COMUNICAZIONE DELLA PREVENZIONE IN AZIONE
OBIETTIVO
COSTRUZIONI DI CULTURE RESILIENTI
SFIDE
INCLUSIVITA' E ATTENZIONE CONTINUA
ESEMPI
ARTI PERFORMATIVE (TEATRO)
INCLUSIONI DI GRUPPI VULNERABILI
CAMPAGNA IO NON RISCHIO
COMUNICAZIONE COME COESIONI
FIDUCIA E PARTECIPAZIONE
CAP 4 QUALE FUTURA PER LA COMUNICAZIONE DELLA PREVENZIONE
DIFFERENZA RISCHIO - PERICOLO
ASTRATTO VS IMMEDIATO
PARTECIPAZIONE
COINVOLGIMENTO ATTIVO DEI DESTINATARI
STRUMENTI
STORYTELLING
RITUALITA' SOCIALE
ETICA
RESPONSABILITA' E TRASPARENZA
OBIETTIVO
CONTINUITA' E CO COSTRUIZIONE DEL TESSUTO SOCIALE