Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
LA SITUAZIONE IN RUSSIA - Coggle Diagram
LA SITUAZIONE IN RUSSIA
CONTROLLAVA UN TERRRITORIO ENORME
ZAR HA IL POTERE ASSOLUTO
CAPO DELLO STATO MA ANCHE CAPO RELIGIOSO (CHIESA ORTODOSSA)
CONSIDERATO UN PICCOLO PADRE
PAESE ARRETRATO PER LO PIU' AGRICOLO
LATIFONDISTI
CHI POSSIEDE GRANDI ESTENSIONI DI TERRENI
SERVI DELLA GLEBA
CONTADINI LEGATI ALLA TERRA CHE COLTIVAVANO
ABOLITI DA ALESSANDRO SECONDO
LA SITUAZIONE NON CAMBIA
CONTADINI DELUSI DALLE RIFORME
PROTESTE E RIBELLIONI
ZAR USA LA CENSURA, LA POLIZIA SEGRETA E LA VIOLENZA
IN CITTA' SI FORMA IL PROLETARIATO
OPERAI CHE HANNO COME UNICA RISORSA I FIGLI
NASCONO PRIMI MOVIMENTI RIVOLUZIONARI
NASCE IL PROLETARIATO
DA PROLE
I POPULISTI
SI OPPONEVANO ALLO ZAR
CHIEDEVANO PIU' DIRITTI PER I CONTADINI
TERRORISMO
ZAR ALESSANDRO II UCCISO
ZAR ALESSANDRO TERZO
ZAE ALE III REPRIME LE RIVOLTE
NASCE IL PARTITO OPERAIO SOCIALDEMOCRATICO
MENSCEVICHI
RIVOLUZIONE DEVE PARTIRE DAL BASSO, DAL PROLETARIO
BOLSCEVICHI
RIVOLUZIONE DEVE PARTIRE DALL'ELITE DEL PARTITO
RIVOLUZIONE 1905
MOTIVI
GUERRA RUSSO-GIAPPONESE
CRISI ECONOMICA
AUMENTO DEI PREZZI
ZAR NICOLA II
CONVOCA IL PARLAMENTO, LA DUMA
SPARI SULLA FOLLA, DOMENICA DI SANGUE
RIVOLUZIONE DI FEBBRAIO
1917
MOTIVI
PRIMA GUERRA MONDIALE E' UN DISASTRO
OLTRE 1MILIONE E MEZZO DI MORTE
LO ZAR SI CIRCONDA DI CONSIGLIERI AMBIGUI
RASPUTIN
LA PRODUZIONE AGRICOLA SI RIDUCE
NELL' ANNIVERSARIO DELLA DOMENICA DI SANGUE
SCOPPIA LA RIVOLTA
NICOLA II ABDICA (RINUNCIA AL POTERE)