Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
CONTROLLI DI VOLO A320 - Coggle Diagram
CONTROLLI DI VOLO A320
Le superfici di controllo sono mosse da 3 circuiti idraulici indipendenti
ALETTONI: ogni alettone è mosso da 2 servocomandi indipendenti
Un servocomando è attivato dalla ELAC, l'altro è a riposo
La posizione delle superfici è indicata sulla ECAM display unit
ELEVATORI: ogni elevatore è mosso da 2 servocomandi indipendenti
un servocomando è attivato dalla ELAC, l'alto è a riposo
Se c'è un guasto al controllo elettrico i servocomandi vanno in posizione centrale (posizione neutra delle superfici)
La posizione delle superfici è indicata sulla ECAM display unit
STABILIZZATORE ORIZZONTALE TRIMMABILE (THS): è mosso da due motori idraulici indipendenti
E' possibile il controllo manuale meccanico
A terra lo stabilizzatore è controllato manualmente
In volo lo stabilizzatore è controllato elettricamente
In caso di guasto si passa al controllo manuale anche in volo
In modalità automatica il movimento degli elevatori fa muovere lo stabilizzatore per allineare le superfici e diminuire la resistenza
La posizione delle superfici è indicata sulla ECAM display unit e sul comando manuale in cabina
TIMONE DI DIREZIONE (di CODA): è mosso da 3 servocomandi indipendenti
E' controllato dalla pedaliera
La posizione del timone è indicata sulla ECAM display unit
DIRUTTORI/AEROFRENI (SPOILER): ogni spoiler è mosso da 1 servocomando
Sono controllati dal SEC
In caso di guasto si abbassano
La posizione delle superfici è indicata sulla ECAM display unit