Please enable JavaScript.
Coggle requires JavaScript to display documents.
PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE E DELLO SVILUPPO - Coggle Diagram
PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE E DELLO SVILUPPO
processi psicologici dell'insegnamento e dell'apprendimento
INSEGNAMENTO
ARTE
SCIENZA
EFFICACE
pensiero critico
gli insegnanti devono
pianificare
definire obiettivi
pratiche appropriate allo sviluppo
abilità di gestione della classe
abilità motivazionali ed emotiva
EMOZIONI DI RIUSCITA
emozioni che gli studenti provano in ambienti educativi
EVENTI TRAUMATICI
MOTIVAZIONE
INTRINSECA
ESTRINSECA
ISTRUZIONE DIFFERENZIATA
attività variegate
background culturali diversi
culture
individualiste(occidentali)
collettiviste
VALUTAZIONE
SOMMATIVA
IN ITINERE
abilità tecnologiche
per migliorare la motivazione
abilità comunicative
STILE COMUNICATIVO ASSERTIVO
ASSERTIVITA'
capacità di esprimere la propria opinione nel rispetto dell'altro
STRETEGIA DIDATTICHE
COSTRUTTIVISTA
centrata sullo STUDENTE
COSTRUZIONE ATTIVA DEL SAPERE
LAVORI DI GRUPPO
ISTRUZIONE DIRETTA
centrata sul docente
OBIETTIVI DEFINITI
lezione frontale
SVILUPPO
INSIEME DI CAMBIAMENTI BIOLOGICI, COGNITIVI E SOCIOEMOTIVI
CRESCITA/
DECADIMENTO
PERIODI
PRIMA INFANZIA 0-2
SECONDA INFANZIA 2-5
FANCIULLEZZA 6-11
ADOLESCENZA 12-18
teoria dell'accumulo di eventi stressanti
va dal concepimento all'età adulta
influenzato da
NATURA- CULTURA
VISIONE EPIGENETICA
SCAMBIO BIDIREZIONALE
comporta
cambiamenti graduali e cumulativo
fasi distinte/ discontinuità
Piaget
esperienze
precoci
successive
FRAMMENTATO
: quando lo sviluppo nei diversi domini è disomogeneo
COGNITIVO
PIAGET
SCHEMI
EQUILIBRAZIONE
Equilibrio tra gli schemi mentali e la realtà
Organizzazioni mentali che organizzano la conoscenza
Comportamentali
Mentali
ADATTAMENTO E ACCOMODAMENTO
VYGOTSKIJ
ZONA DI SVILUPPO PROSSIMALE
SCAFFOLDING (Bruner)
discorso privato
da linguaggio interpsichico a intrapsichico